top of page


Ciclo "Ascoltiamo i giovani"
Adolescenze Bolognesi!
Una serata dedicata alla Bologna degli adolescenti. Un viaggio nei luoghi di culto, nei modi di dire, nelle avventure tipiche di ragazze e ragazzi bolognesi, quelli di oggi ma anche quelli di altri tempi. Attraverso la molteplicità di linguaggi performativi che contraddistingue questo format di spettacolo dal vivo tutto dedicato alla città delle due torri, #narrandoBO, tra stand up comedy, teatro di narrazione e cabaret, porterà il pubblico alla scoperta (o alla riscoperta?) di cosa significa passare un’adolescenza a Bologna, magari immaginando di restarci tutta la vita oppure di scappare via il prima possibile.
#NARRANDOBO | LA VITA SOTT’ACQUA
Per questo secondo appuntamento all’Oratorio di San Filippo Neri, #narrandoBO prende spunto da uno dei goal dell’Agenda 2030 per andare alla scoperta della Bologna delle Acque. La classica cifra di intrattenimento del format,
che spazia dal cabaret alla stand up comedy e al teatro di narrazione, diventa la chiave per raccontare quello che si nasconde sotto la superficie della città: canali coperti, chiuse nascoste, vecchie storie acquatiche di quella che alcuni turisti chiamano addirittura “la piccola venezia”. E perché no, ci sarà spazio anche per qualche viaggio surreale in una vita bolognese subacquea.
Con Leonardo Bianconi, Luisa Borini, Leo Merati, Giulia Quadrelli; Musica originale dal vivo di Davide Angelica; ph. Sara Becagli
Una serata dedicata alla Bologna degli adolescenti. Un viaggio nei luoghi di culto, nei modi di dire, nelle avventure tipiche di ragazze e ragazzi bolognesi, quelli di oggi ma anche quelli di altri tempi. Attraverso la molteplicità di linguaggi performativi che contraddistingue questo format di spettacolo dal vivo tutto dedicato alla città delle due torri, #narrandoBO, tra stand up comedy, teatro di narrazione e cabaret, porterà il pubblico alla scoperta (o alla riscoperta?) di cosa significa passare un’adolescenza a Bologna, magari immaginando di restarci tutta la vita oppure di scappare via il prima possibile.
#NARRANDOBO | LA VITA SOTT’ACQUA
Per questo secondo appuntamento all’Oratorio di San Filippo Neri, #narrandoBO prende spunto da uno dei goal dell’Agenda 2030 per andare alla scoperta della Bologna delle Acque. La classica cifra di intrattenimento del format,
che spazia dal cabaret alla stand up comedy e al teatro di narrazione, diventa la chiave per raccontare quello che si nasconde sotto la superficie della città: canali coperti, chiuse nascoste, vecchie storie acquatiche di quella che alcuni turisti chiamano addirittura “la piccola venezia”. E perché no, ci sarà spazio anche per qualche viaggio surreale in una vita bolognese subacquea.
Con Leonardo Bianconi, Luisa Borini, Leo Merati, Giulia Quadrelli; Musica originale dal vivo di Davide Angelica; ph. Sara Becagli

Camporella 2024
La rassegna Camporella 2024 è organizzata dall’associazione culturale
#narrandoBO con il sostegno di Comune di Bologna, Fondazione Carisbo,
Fondazione Del Monte, Bcc Felsinea.
In collaborazione con l’azienda agricola Il Campo di Fave, che ospita le tre serate in via
della Cavriola 16, angolo via di Casaglia.
Tutti gli eventi sono a entrata gratuita con contributo libero.
PROGRAMMA
Venerdì 6 Settembre - serata Teatro
h 19.30
Massimo Vitali aprirà la rassegna di #narrandoBO Camporella 2024 coinvolgendo il pubblico con un progetto speciale legato al suo ultimo romanzo “Il circolo degli ex”. Tra i suoi vari libri ricordiamo “Se son rose” da cui hanno tratto il film Nel bagno delle donne prodotto da Rai Cinema e ora disponibile su RaiPlay, e il suo libro per ragazzi, “Zeno in condotta”, con cui ha vinto il premio “Libri per sognare” di Bergamo. Nel 2023 è stato ospite al TEDx di Modena con il talk “Tante piccole storie d’umore, disponibile su YouTube.
h 20.30
Lorenzo Maragoni porterà sul palco di Camporella 2024 la cifra della slam poetry. Attore, regista, autore teatrale e poeta, dal 2018 partecipa al circuito italiano del poetry slam, di cui nel 2021 è campione nazionale e nel 2022, rappresentando l’Italia alla World cup di Parigi, campione del mondo. Ha scritto e interpreta tre monologhi: “Stand up poetry”(2021), “Questa cosa che sembra me” (2022), e “Grandi numeri” (2023). GhelfiDema è un duo artistico composto da Selene Demaria e Valentina Ghelfi, attrici, autrici e musiciste. Sul palco di #narrandoBO presenteranno un estratto di Feminae, lavoro che indaga il rapporto con il femminile, dal rifiuto all’accettazione, dalla rabbia alla consapevolezza, dalla rassegnazione alla rivendicazione.
Sabato 7 Settembre - Serata Musicale
h 19.30 Unidentified Flying Patterns è un progetto di live electronics, chitarra, sax e violoncello. Il progetto esplora il confine tra melodia, glitch ed ambiente sonoro, integrando elementi musicali più strutturati con sezioni di improvvisazione libera. Con Niccolò Presenti - live electronics/guitar, Giada Moretti - sax, Flavia Passigli - violoncello.
h 20.30 Saudade Saudade è un duo di musica elettronica torinese che impasta generi e qualità soniche differenti, cercando di aprire immaginari sonori larghi ma precisi, ben delineati e dai profili confusi, oscillando e accostando l’elettronica sperimentale ad una riscrittura poetica verbale.
Domenica 8 Settembre – serata finale
h 19.30 Paesaggi bolognesi. Raccontare questa città è il nostro mestiere. Da qualche anno lo facciamo con le parole dei suoi artisti, sbirciando nei baretti di periferia, spulciando le bacheche social, attingendo dal nostro quotidiano e anche facendo laboratori per chi è incuriosito dal teatro. Paesaggi Bolognesi è lo spettacolo esito del corso per attori-autori tenuto da #narrandoBO nella primavera 2024 con il sostegno di Fondazione del Monte. Abbiamo chiesto alle persone che hanno partecipato di raccontarci la città attraverso i loro occhi questo è quello che è uscito.
h 20.30 Leo Merati presenta Closing Act, dj set di chiusura della rassegna Camporella 2024. Artista multidisciplinare, lavora con linguaggi digitali (video, audio, grafica e fotografia) dal 2010. È co-fondatore di #narrandoBO e della compagnia teatrale GruppoRMN
#narrandoBO con il sostegno di Comune di Bologna, Fondazione Carisbo,
Fondazione Del Monte, Bcc Felsinea.
In collaborazione con l’azienda agricola Il Campo di Fave, che ospita le tre serate in via
della Cavriola 16, angolo via di Casaglia.
Tutti gli eventi sono a entrata gratuita con contributo libero.
PROGRAMMA
Venerdì 6 Settembre - serata Teatro
h 19.30
Massimo Vitali aprirà la rassegna di #narrandoBO Camporella 2024 coinvolgendo il pubblico con un progetto speciale legato al suo ultimo romanzo “Il circolo degli ex”. Tra i suoi vari libri ricordiamo “Se son rose” da cui hanno tratto il film Nel bagno delle donne prodotto da Rai Cinema e ora disponibile su RaiPlay, e il suo libro per ragazzi, “Zeno in condotta”, con cui ha vinto il premio “Libri per sognare” di Bergamo. Nel 2023 è stato ospite al TEDx di Modena con il talk “Tante piccole storie d’umore, disponibile su YouTube.
h 20.30
Lorenzo Maragoni porterà sul palco di Camporella 2024 la cifra della slam poetry. Attore, regista, autore teatrale e poeta, dal 2018 partecipa al circuito italiano del poetry slam, di cui nel 2021 è campione nazionale e nel 2022, rappresentando l’Italia alla World cup di Parigi, campione del mondo. Ha scritto e interpreta tre monologhi: “Stand up poetry”(2021), “Questa cosa che sembra me” (2022), e “Grandi numeri” (2023). GhelfiDema è un duo artistico composto da Selene Demaria e Valentina Ghelfi, attrici, autrici e musiciste. Sul palco di #narrandoBO presenteranno un estratto di Feminae, lavoro che indaga il rapporto con il femminile, dal rifiuto all’accettazione, dalla rabbia alla consapevolezza, dalla rassegnazione alla rivendicazione.
Sabato 7 Settembre - Serata Musicale
h 19.30 Unidentified Flying Patterns è un progetto di live electronics, chitarra, sax e violoncello. Il progetto esplora il confine tra melodia, glitch ed ambiente sonoro, integrando elementi musicali più strutturati con sezioni di improvvisazione libera. Con Niccolò Presenti - live electronics/guitar, Giada Moretti - sax, Flavia Passigli - violoncello.
h 20.30 Saudade Saudade è un duo di musica elettronica torinese che impasta generi e qualità soniche differenti, cercando di aprire immaginari sonori larghi ma precisi, ben delineati e dai profili confusi, oscillando e accostando l’elettronica sperimentale ad una riscrittura poetica verbale.
Domenica 8 Settembre – serata finale
h 19.30 Paesaggi bolognesi. Raccontare questa città è il nostro mestiere. Da qualche anno lo facciamo con le parole dei suoi artisti, sbirciando nei baretti di periferia, spulciando le bacheche social, attingendo dal nostro quotidiano e anche facendo laboratori per chi è incuriosito dal teatro. Paesaggi Bolognesi è lo spettacolo esito del corso per attori-autori tenuto da #narrandoBO nella primavera 2024 con il sostegno di Fondazione del Monte. Abbiamo chiesto alle persone che hanno partecipato di raccontarci la città attraverso i loro occhi questo è quello che è uscito.
h 20.30 Leo Merati presenta Closing Act, dj set di chiusura della rassegna Camporella 2024. Artista multidisciplinare, lavora con linguaggi digitali (video, audio, grafica e fotografia) dal 2010. È co-fondatore di #narrandoBO e della compagnia teatrale GruppoRMN

EURO Bologna
#narrandoBO torna sul palcoscenico europeo di piazza San Francesco come il Bologna di Thiago Motta. Calafiori a parte, Euro Bologna è la serata che racconta la città più centripeta d’Italia, in questa estate piena di europeripezie. È la narrazione di un luogo che da sempre è crocevia di storie, persone, vite e nonostante la sua realtà ibrida di capoluogo – paesone, ha saputo attirare verso di sé studenti, artisti, atmosfere e movimenti di ogni epoca e forma. Dai Rolling Stones ai movimenti del ‘77, dalle vibrazioni dei Sangue misto alle vette del basket nostrano, dall’università più antica del vecchio continente ai rossoblu che tornano in Champions… che cosa ha Bologna di particolare? Che cos’è che rende questa città una bolla energetica speciale, che un po’ ti attira, un po’ ti avvinghia come la mamma, ti fa accomodare e rilassare, da cui ogni tanto si prova anche a fuggire, ma alla quale poi non si resiste e si vuole sempre tornare?
Durata: 80 minuti
Durata: 80 minuti

Camporella Vol 1
-Venerdì 1/09 h 20.30 - #narrandoBO!
Seratona classica tra comicità, slam poetry e musica con Matilde Vigna, Ettore Marrani e i Marsala
-Sabato 2/09 h 19 - #narrandoCON!
Intervista a Simone Gattoni, Enea Sala e Samuele Teneggi, produttore e attori di ‘Rapito’, ultimo film di Marco Bellocchio.
A seguire Zero Pressing Live di Leo Merati
-Domenica 3/09 h 19 - #narrandoSOUND!
Chiacchiere musicali con Emiliano Colasanti e Daniele Manusia di PVC, un pazzesco podcast di Fenomenooooo.
A seguire live set di Elazar.
Presso "Il campo di fave", via di Casaglia angolo via della Cavriola.
Seratona classica tra comicità, slam poetry e musica con Matilde Vigna, Ettore Marrani e i Marsala
-Sabato 2/09 h 19 - #narrandoCON!
Intervista a Simone Gattoni, Enea Sala e Samuele Teneggi, produttore e attori di ‘Rapito’, ultimo film di Marco Bellocchio.
A seguire Zero Pressing Live di Leo Merati
-Domenica 3/09 h 19 - #narrandoSOUND!
Chiacchiere musicali con Emiliano Colasanti e Daniele Manusia di PVC, un pazzesco podcast di Fenomenooooo.
A seguire live set di Elazar.
Presso "Il campo di fave", via di Casaglia angolo via della Cavriola.

Dark Bologna
Con l’arrivo dell’estate #narrandoBO, il progetto degli artisti Leonardo Bianconi, Leo Merati e Giulia Quadrelli, torna ad animare il palco di Piazza San Francesco con una nuova serata, Dark Bologna, un titolo preso in prestito dal loro amato Lucio Dalla.
Il pubblico è condotto all’interno delle peripezie della notte bolognese, tra jazz club e qualche faccia da Paz, per andare ad esplorare le sfumature della città, anche quelle più intime che emergono quando il sole tramonta sulle colline e sotto i portici cominciano ad allungarsi le ombre. Sul palco, come da tradizione, si alternano diversi artisti e linguaggi: dal teatro di narrazione alla stand-up comedy, passando per la performance e la slam poetry fino alla musica.
#narrandoBO non è solo un evento d’intrattenimento, ma una nuova Factory di artisti bolognesi, dove la sperimentazione dei linguaggi dello spettacolo si incontra con le tematiche della città.
con: Flavia Bakiu, Leonardo Bianconi, Roberta Lidia De Stefano, Leo Merati, Alessio Genchi e Giulia Quadrelli
Durata: 75 minuti
Il pubblico è condotto all’interno delle peripezie della notte bolognese, tra jazz club e qualche faccia da Paz, per andare ad esplorare le sfumature della città, anche quelle più intime che emergono quando il sole tramonta sulle colline e sotto i portici cominciano ad allungarsi le ombre. Sul palco, come da tradizione, si alternano diversi artisti e linguaggi: dal teatro di narrazione alla stand-up comedy, passando per la performance e la slam poetry fino alla musica.
#narrandoBO non è solo un evento d’intrattenimento, ma una nuova Factory di artisti bolognesi, dove la sperimentazione dei linguaggi dello spettacolo si incontra con le tematiche della città.
con: Flavia Bakiu, Leonardo Bianconi, Roberta Lidia De Stefano, Leo Merati, Alessio Genchi e Giulia Quadrelli
Durata: 75 minuti

#NarrandoBO TRIO!
Torna in formazione ridotta l’evento che, puntata dopo puntata, racconta la città di Bologna. #narrandoBO: è la prima serata di spettacolo dal vivo interamente dedicata a Bologna, un progetto che raccoglie diversi artisti: attori-autori, drammaturghi, musicisti, grafici/ fumettisti, fotografi, videomaker. La città di Bologna, tra fatti di cronaca e romantiche storie d’amore, prende vita di bocca in bocca attraverso le performance degli artisti; alternando vari linguaggi: dalla poesia alla stand-up comedy, dal teatro di narrazione alla musica. Nella versione narrandoBO..TRIO! vedremo alternarsi sul palco le voci di Leonardo Bianconi, Leo Merati e Giulia Quadrelli
ore 21.15 – ingresso € 5
presso Arena Orfeonica di via Broccaindosso.
ore 21.15 – ingresso € 5
presso Arena Orfeonica di via Broccaindosso.

#NarrandoBO TRIO!
E ti invita OGGI a 𝐍𝐎𝐍 𝐏𝐄𝐑𝐃𝐄𝐑𝐄 la prima serata di #𝐍𝐀𝐑𝐑𝐀𝐍𝐃𝐎𝐁𝐎 con Leonardo Bianconi, Giulia Quadrelli e Leo Merati 🤩
#narrandoBO una serata di spettacolo dal vivo interamente dedicata a 𝐁𝐨𝐥𝐨𝐠𝐧𝐚, un progetto che raccoglie diversi artisti: attori-autori, drammaturghi, musicisti, grafici/fumettisti, fotografi, videomaker.
Bologna, tra fatti di cronaca e romantiche storie d’amore, prende vita di bocca in bocca attraverso le performance degli artisti, alternando vari 𝐥𝐢𝐧𝐠𝐮𝐚𝐠𝐠𝐢: dalla poesia alla stand-up comedy, dal teatro di narrazione alla musica. 🎶
#narrandoBO non è solo un evento d'intrattenimento, ma la nuova 𝐅𝐚𝐜𝐭𝐨𝐫𝐲 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨. Dove la 𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 dei linguaggi artistici si incontra con le tematiche della 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚́.
✅ Presso il 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐍𝐚𝐬𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 4 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 21
✅𝐈𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 10€ + 3€ 𝐝𝐢 𝐭𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 se non si è già soci
✅ per 𝐢𝐧𝐟𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 scrivici alla mail 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨𝐧𝐚𝐬𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨@𝐠𝐦𝐚𝐢𝐥.𝐜𝐨𝐦 o 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐚 il numero 3349621701
#narrandoBO una serata di spettacolo dal vivo interamente dedicata a 𝐁𝐨𝐥𝐨𝐠𝐧𝐚, un progetto che raccoglie diversi artisti: attori-autori, drammaturghi, musicisti, grafici/fumettisti, fotografi, videomaker.
Bologna, tra fatti di cronaca e romantiche storie d’amore, prende vita di bocca in bocca attraverso le performance degli artisti, alternando vari 𝐥𝐢𝐧𝐠𝐮𝐚𝐠𝐠𝐢: dalla poesia alla stand-up comedy, dal teatro di narrazione alla musica. 🎶
#narrandoBO non è solo un evento d'intrattenimento, ma la nuova 𝐅𝐚𝐜𝐭𝐨𝐫𝐲 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨. Dove la 𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 dei linguaggi artistici si incontra con le tematiche della 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚́.
✅ Presso il 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐍𝐚𝐬𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 4 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 21
✅𝐈𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 10€ + 3€ 𝐝𝐢 𝐭𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 se non si è già soci
✅ per 𝐢𝐧𝐟𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 scrivici alla mail 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨𝐧𝐚𝐬𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨@𝐠𝐦𝐚𝐢𝐥.𝐜𝐨𝐦 o 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐚 il numero 3349621701

#PandorandoBO un Nadèl Mundièl
Il format #narrandoBO torna venerdì 16 dicembre in edizione natalizia: si tratta di una serata di spettacolo dal vivo che racconta Bologna attraverso la voci di diversi artisti del territorio. Stand up comedy, slam poetry, musica e teatro di prosa: questi sono i linguaggi utilizzati per narrare la citta?. Anche quest’anno, come di consueto, il format approda all’Area Fuori Tema (via 25 aprile 36 Cadriano di Granarolo) per festeggiare l’arrivo del Natale insieme al pubblico. Venerdì 16 dicembre, in occasione della particolare coincidenza tra i preparativi per le feste e la conclusione del mondiale di calcio in Qatar, andrà in scena la serata “#pandorandoBO… Un Nadèl Mundièl!”. L’evento sarà condotto come sempre dal trio Leonardo Bianconi, Leo Merati, Giulia Quadrelli e vedrà alternarsi sul palcoscenico altri tre artisti del territorio: Luisa Borini (attrice), Roberto Giovenco (attore e musicista) e Laura Pizzirani (attrice). Inizio ore 21, ingresso 13 euro, info e prenotazioni narrandobo@gmail.com

#Camping Bolognina Vol 2
16 Settembre 🍹 “l’aperitivo”
Ore 19:00 22:00- Enrico Zoni / Giulia Quadrelli / Leo Gianni Taddeo Merati] / Leonardo Bianconi / Live painting di Freeoyls.
.
.
17 settembre 📖 “La storia”
Ore 19-20:15 #narrandoCON Emanuele Atturo, Dario Saltari (Ultimo Uomo / Sky Sport)
Ore 21:00 Reading teatrale “Lei conosce Arpad Weisz?” a cura di menoventi teatro.
.
.
18 settembre 🪩 “la festa”
Ore 21:00 #narrandoBO
Con: Eugenia Galli / Roberta Lidia de Stefano / Giulia Quadrelli / Leo Gianni Taddeo Merati / Marialice Tagliavini / Leonardo Bianconi
Ore 19:00 22:00- Enrico Zoni / Giulia Quadrelli / Leo Gianni Taddeo Merati] / Leonardo Bianconi / Live painting di Freeoyls.
.
.
17 settembre 📖 “La storia”
Ore 19-20:15 #narrandoCON Emanuele Atturo, Dario Saltari (Ultimo Uomo / Sky Sport)
Ore 21:00 Reading teatrale “Lei conosce Arpad Weisz?” a cura di menoventi teatro.
.
.
18 settembre 🪩 “la festa”
Ore 21:00 #narrandoBO
Con: Eugenia Galli / Roberta Lidia de Stefano / Giulia Quadrelli / Leo Gianni Taddeo Merati / Marialice Tagliavini / Leonardo Bianconi

Musta - Facce da Bologna
Con l’arrivo dell’estate #narrandoBO torna sul palco di Piazza San Francesco per una nuova serata interamente dedicata alla nostra città e a tutti i suoi volti: le strade, le piazze, le facce da Bologna. Infatti Musta nel nostro gergo significa “espressione del viso, faccia”, anche se in realtà ha un significato molto più ampio e pieno di sfumature che solo un bolognese doc o chi è stato adottato dai nostri portici almeno da un po’ può apprezzare fino in fondo. Musta è allora la sintesi perfetta per continuare a raccontare “la city” sullo sfondo di una delle piazze più conosciute della città.
Come da tradizione, sul palco di #narrandoBO si alterneranno diversi artisti e diversi linguaggi: dal teatro di narrazione alla stand up comedy, passando per la performance e la slam poetry, fino ad arrivare alla musica.
#narrandoBO è un progetto di Leonardo Bianconi, Leo Merati e Giulia Quadrelli. Dal 2018 si occupa di raccontare la città di Bologna attraverso la voce degli artisti del nostro territorio. Ad oggi sono stati organizzati più di quaranta appuntamenti in tutta la città, coinvolgendo varie realtà artistiche locali: ERT Emilia Romagna Teatro Fondazione, Teatro dell’Argine Arena Orfeonica, Spazio Altrove, Loft Kinodromo, Area Fuori Tema, Borgo Mameli.
#narrandoBO non è solo un evento d’intrattenimento, ma una nuova Factory di artisti bolognesi, dove la sperimentazione dei linguaggi dello spettacolo si incontra con le tematiche della città.
con Leonardo Bianconi, Leo Merati, Giulia Quadrelli
e con Lorenzo Carpinelli con le parole di Jacopo Gardelli – Studio Doiz, Selene Demaria, Nico Guerzoni
Durata: 70 Minuti
Come da tradizione, sul palco di #narrandoBO si alterneranno diversi artisti e diversi linguaggi: dal teatro di narrazione alla stand up comedy, passando per la performance e la slam poetry, fino ad arrivare alla musica.
#narrandoBO è un progetto di Leonardo Bianconi, Leo Merati e Giulia Quadrelli. Dal 2018 si occupa di raccontare la città di Bologna attraverso la voce degli artisti del nostro territorio. Ad oggi sono stati organizzati più di quaranta appuntamenti in tutta la città, coinvolgendo varie realtà artistiche locali: ERT Emilia Romagna Teatro Fondazione, Teatro dell’Argine Arena Orfeonica, Spazio Altrove, Loft Kinodromo, Area Fuori Tema, Borgo Mameli.
#narrandoBO non è solo un evento d’intrattenimento, ma una nuova Factory di artisti bolognesi, dove la sperimentazione dei linguaggi dello spettacolo si incontra con le tematiche della città.
con Leonardo Bianconi, Leo Merati, Giulia Quadrelli
e con Lorenzo Carpinelli con le parole di Jacopo Gardelli – Studio Doiz, Selene Demaria, Nico Guerzoni
Durata: 70 Minuti

#PandorandoBO e due anni son passatelli
#pandorandoBO… e due anni son passatelli!” è lo spettacolo che si svolge a Bologna il 17, 18 e 19 dicembre all’Area Fuori Tema di Cadriano di Granarolo (via 25 aprile 36). I tre appuntamenti, che mescolano stand up comedy, slam poetry, musica e teatro di prosa, rientrano nella rassegna annuale #narrandoBo e ospiteranno ogni sera un cast differente.
Programma di #pandorandoBO… e due anni son passatelli!
Le serate saranno condotte, come sempre, dal trio Leonardo Bianconi, Leo Merati e Giulia Quadrelli mentre gli ospiti dei tre appuntamenti saranno:
17 Dicembre: Alessandro Ciacci – Jacopo Trebbi – Enrico Zoni
18 Dicembre: Flavia Bakiu – Gabriele Carbone – Alice Gera
19 Dicembre: Eugenia Galli – Fulvia Gasparini – Chiara Davolio.
#narrandoBO: informazioni orari e prezzi
Inizio ore 21.15
Ingresso 15 € con una bollicina offerta da #narrandoBO – Ingresso sostenitori 20 €
All’ingresso sarà richiesto il green pass. Per info e prenotazioni scrivere a narrandobo@gmail.com
Programma di #pandorandoBO… e due anni son passatelli!
Le serate saranno condotte, come sempre, dal trio Leonardo Bianconi, Leo Merati e Giulia Quadrelli mentre gli ospiti dei tre appuntamenti saranno:
17 Dicembre: Alessandro Ciacci – Jacopo Trebbi – Enrico Zoni
18 Dicembre: Flavia Bakiu – Gabriele Carbone – Alice Gera
19 Dicembre: Eugenia Galli – Fulvia Gasparini – Chiara Davolio.
#narrandoBO: informazioni orari e prezzi
Inizio ore 21.15
Ingresso 15 € con una bollicina offerta da #narrandoBO – Ingresso sostenitori 20 €
All’ingresso sarà richiesto il green pass. Per info e prenotazioni scrivere a narrandobo@gmail.com

#Camping Bolognina Vol 1
10 e 31 luglio - 3, 10 e 17 settembre | parco Donatori di sangue - via Fioravanti 68
#narrandoBO pianta le sue tende in Bolognina!
Che cos'è #narrandoBO? È la prima serata di spettacolo dal vivo interamente dedicata a Bologna, un evento che puntata dopo puntata racconta la città attraverso teatro, musica, stand up comedy, slam poetry e videoinstallazioni. L'estate in camping sarà una festa con gli artisti di #narrandoBO e con alcuni volti noti della città che ci verranno a trovare per raccontarci della loro Bologna: l'attrice Tita Ruggeri, il giornalista Emilio Marrese e il comico Vito!
Dove:
Parco Donatori di Sangue, Fondo Comini - Via Aristotile Fioravanti, 68
Quando:
-10 luglio #narrandoCON Tita Ruggeri ore 19.30
-31 luglio #narrandoCON Emilio Marrese ore 19:30
-3 settembre #narrandoBO e la sua truppa ore 21
-10 settembre #narrandoCON Vito ore 19.30
-17 settembre #narrandoBO La fine del campeggio ore 21
Per prenotare:
tramite mail a narrandobo@gmail.com oppure con un sms al 3384795328 indicando: nome, cognome, numero di posti e data
Tutti gli eventi sono a entrata gratuita ma l'offerta libera è molto consigliata.
#narrandoBO pianta le sue tende in Bolognina!
Che cos'è #narrandoBO? È la prima serata di spettacolo dal vivo interamente dedicata a Bologna, un evento che puntata dopo puntata racconta la città attraverso teatro, musica, stand up comedy, slam poetry e videoinstallazioni. L'estate in camping sarà una festa con gli artisti di #narrandoBO e con alcuni volti noti della città che ci verranno a trovare per raccontarci della loro Bologna: l'attrice Tita Ruggeri, il giornalista Emilio Marrese e il comico Vito!
Dove:
Parco Donatori di Sangue, Fondo Comini - Via Aristotile Fioravanti, 68
Quando:
-10 luglio #narrandoCON Tita Ruggeri ore 19.30
-31 luglio #narrandoCON Emilio Marrese ore 19:30
-3 settembre #narrandoBO e la sua truppa ore 21
-10 settembre #narrandoCON Vito ore 19.30
-17 settembre #narrandoBO La fine del campeggio ore 21
Per prenotare:
tramite mail a narrandobo@gmail.com oppure con un sms al 3384795328 indicando: nome, cognome, numero di posti e data
Tutti gli eventi sono a entrata gratuita ma l'offerta libera è molto consigliata.

A night in San Francesco
Un viaggio lungo una notte da piazza San Francesco fino alla baia di San Francisco per sentirsi un po’ nel mondo e un po’ a casa.
Tornare a viaggiare restando a casa nella bellissima cornice di piazza San Francesco, luogo in cui imbattersi in molteplici e variegati incontri.
#narrandoBO aggiunge un nuovo tassello al suo racconto di Bologna partendo proprio da una delle piazze più conosciute della città: punto di ritrovo in cui si incontrano e incrociano passanti, giovani studenti universitari, appassionati di fiori e piante, bambini che ilari giocano uscendo da scuola, acuti osservatori seduti sulle panchine ma anche habitué della storica via del Pratello .
Ogni ora in questa piazza niente è uguale a prima.
Ogni giorno è possibile visitare una storia diversa.
Ogni notte intraprendere immaginifici cammini vicini e lontani, navigare verso mete altre, e perché no?! Magari arrivare proprio fino a San Francisco.
Note di regia
“Come si racconta una città? Questa è la domanda da cui partono tutte le serate di #narrandoBO […] A night in San Francisco è la quadra estiva per tornare a viaggiare anche restando a casa, per sentirsi al centro del mondo ma anche un pochino fuori, come tra il dire e il fare, come quel mare che separa la Frisco Bay dalla bassa, il Golden Gate Bridge dal People Mover e il California Dream dalla balotta. Ma soprattutto, A night in San Francisco è il nostro modo per festeggiare il
ritorno di #narrandoBO sulla scena live e l’apertura di una stagione estiva piena di appuntamenti!”
Con: Leonardo Bianconi Luisa Borini Leo Merati Giulia Quadrelli Chiara Sarcona Francesco Tozzi
musiche a cura di: I Marsala aka Matteo Palmieri e Pietro Ragno, Enrico Zoni
Tornare a viaggiare restando a casa nella bellissima cornice di piazza San Francesco, luogo in cui imbattersi in molteplici e variegati incontri.
#narrandoBO aggiunge un nuovo tassello al suo racconto di Bologna partendo proprio da una delle piazze più conosciute della città: punto di ritrovo in cui si incontrano e incrociano passanti, giovani studenti universitari, appassionati di fiori e piante, bambini che ilari giocano uscendo da scuola, acuti osservatori seduti sulle panchine ma anche habitué della storica via del Pratello .
Ogni ora in questa piazza niente è uguale a prima.
Ogni giorno è possibile visitare una storia diversa.
Ogni notte intraprendere immaginifici cammini vicini e lontani, navigare verso mete altre, e perché no?! Magari arrivare proprio fino a San Francisco.
Note di regia
“Come si racconta una città? Questa è la domanda da cui partono tutte le serate di #narrandoBO […] A night in San Francisco è la quadra estiva per tornare a viaggiare anche restando a casa, per sentirsi al centro del mondo ma anche un pochino fuori, come tra il dire e il fare, come quel mare che separa la Frisco Bay dalla bassa, il Golden Gate Bridge dal People Mover e il California Dream dalla balotta. Ma soprattutto, A night in San Francisco è il nostro modo per festeggiare il
ritorno di #narrandoBO sulla scena live e l’apertura di una stagione estiva piena di appuntamenti!”
Con: Leonardo Bianconi Luisa Borini Leo Merati Giulia Quadrelli Chiara Sarcona Francesco Tozzi
musiche a cura di: I Marsala aka Matteo Palmieri e Pietro Ragno, Enrico Zoni

BarrioBO
Ci sono mille modi per raccontare una città: dalla musica, alla letteratura, al cinema… al teatro. O anche un modo che provi a riassumerli tutti, ad usarli tutti. E’ quello fa #narrandoBO, un progetto di Leonardo Bianconi, Leo Merati e Giulia Quadrelli. #narrandoBO - La città di Bologna, tra fatti di cronaca, romantiche storie d’amore, persone, personaggi e invettive da Bar Sport, prende vita attraverso le performance di tanti artisti che da Luglio a Ottobre 2020 traslocano nella suggestiva cornice di Borgo Mameli con #BARRIO, la versione estiva di #narrandoBO.
Ogni due mercoledì del mese dalle finestre del #BarrioMameli poesia e stand up comedy si intrecceranno con teatro di narrazione, musica e video.
Dalle 19.30 in poi!
22 luglio 2020, 19:30
5 agosto 2020, 19:30
19 agosto 2020, 19:30
Ogni due mercoledì del mese dalle finestre del #BarrioMameli poesia e stand up comedy si intrecceranno con teatro di narrazione, musica e video.
Dalle 19.30 in poi!
22 luglio 2020, 19:30
5 agosto 2020, 19:30
19 agosto 2020, 19:30

#narrandoBO Eventi
bottom of page